TikTok – Cos’è e come funziona, ecco come si usa

tiktok

Il social network che più va per la maggiore al momento, specie tra le giovani generazioni, è senza ombra di dubbio TikTok.

Il suo scopo fondamentale? La realizzazione di video con sincronizzazione labiale e gestuale. Il suo tratto distintivo? Le potenzialità considerevoli, anche nel campo del web marketing. Non è un caso se numerose star di internet e influencer di spicco prediligono oggigiorno l’utilizzo di TikTok a reti sociali più affermate, quali ad esempio Instagram.

Ma partiamo con ordine. Cos’è TikTok? Come funziona? Come puoi utilizzarlo al meglio? Rispondendo ai suddetti quesiti, cercheremo di presentare al meglio TikTok, affinché tu possa conoscere le sue principali funzioni e provarlo.

TikTok cos'è

Cos’è TikTok?

Se rientri tra coloro che utilizzano i social network per mero divertimento, allora TikTok fa proprio al caso tuo, visto che ti offre l’opportunità di realizzare simpatici sketch comici oppure di cantare in lip-sync, vale a dire muovendo la bocca in sincrono con una scena di un film oppure con un brano musicale.

Inizialmente, il nome di questa valida app, destinata a creare simpatici video in lip-sync era Musical.ly. Poi, il 2 agosto del 2018, ByteDance, nel ruolo di sviluppatore, ha unito le piattaforme Musical.ly e TikTok, mantenendo quest’ultima denominazione. L’intento di fondo ruotava attorno all’incremento del numero degli iscritti. Risultato di questa strategia è che ad oggi, l’app, disponibile in ben 34 lingue, ha più di 600 milioni di utenti, noti anche come tik tokers.

Quali sono le principali funzioni di TikTok?

Dei video in lip-sync, ne abbiamo già parlato, molto di moda è l’inserimento di effetti speciali, un’altro dei più gettonati, particolarmente a cuore di numerosi influencer, è di certo il cambio d’abito. Ma non è l’unico. La possibilità di creare musical, di fare presentazioni, di dare il via ad indimenticabili duetti e di produrre filmati brevi sono alcune delle funzionalità più interessanti di TikTok.

Non va dimenticato che sulla stessa falsariga di quanto avviene con Instagram, anche nel caso di TikTok, i video e le fotografie possono essere archiviati all’interno della memoria del telefono. Inoltre, puoi servirtene per creare una splendida story, ma anche per procedere alla condivisione esterna su altre reti sociali.

TikTok-come-funziona

Come funziona TikTok?

Prima di segnalarti nei dettagli tutta una serie di informazioni utili in riferimento a questo social network rivoluzionario, è bene che tu tenga presente una cosa utile ai fini dell’iscrizione: tutto quello che era disponibile sino al 2018 su Musical.ly, oggi è presente su TikTok. Motivo per cui, se già avessi portato a termine l’iscrizione alla prima piattaforma, prima della fusione con la seconda, puoi utilizzare lo stesso account per effettuare l’accesso.

Pertanto, circa il funzionamento di TikTok, il punto di partenza è il download e l’installazione dell’app sul tuo dispositivo mobile: la trovi sul Play Store o sull’App Store a titolo gratuito. Una volta scaricata, potrai installarla sul tuo terminale Android o sul tuo iDevice. A questo punto, non dovrai fare altro che aprirla: visualizzerai i vari filmati in riproduzione che gli altri tik tokers hanno caricato. Se desideri condividere un filmato, la creazione dell’account personale è imprescindibile.

Lo step successivo consiste nel portare a termine l’impostazione della pagina profilo, proprio come avviene su Instagram. Quindi, segnaliamo la foto profilo tonda, il feed dei filmati caricati e la possibilità di gestire le impostazioni dal menù posizionato a destra: tra privacy, gestione account, centro assistenza, notifiche, fan, numero di seguiti e cuori, c’è molto da lavorare in termini di personalizzazione.

Cosa accade all’interno della community di TikTok è messo in evidenza nel tuo feed. Proprio come avviene su Youtube e sui portali di video sharing, i filmati ti vengono mostrati in rapporto alle tue effettive preferenze e ai tuoi reali interessi.

tiktok come si usa

Come si usa TikTok?

In riferimento a come si usa TikTok, diventa di fondamentale importanza sapere come creare video con effetti e come caricarli all’interno della piattaforma.

La procedura è alla portata di tutti, visto quanto è intuitiva: una volta premuto il tasto centrale “+”, devi consentire l’accesso alla fotocamera e al microfono, cliccando dapprima l’apposito pulsante e poi su “OK”, confermando. Si aprirà la fotocamera: tu, in qualità di utente, dovrai decidere se utilizzare la classica modalità di registrazione oppure propendere per i selfie, come avviene su Instagram Stories.

Agendo in questo modo, la realizzazione di un video, partendo da zero, direttamente con la fotocamera del tuo smartphone sarà un’azione immediata. Sulla piattaforma, il caricamento del video o della foto sarà immediato. Inoltre, con gli appositi tool, procedere alle modifiche del caso sarà cosa immediata. Con un click sull’icona, situata nella parte inferiore dello schermo, per la precisione sul lato destro nelle vicinanze del pulsante rosso, avrai centrato appieno lo scopo. Inoltre, TikTok ti permette di visualizzare le anteprime dei tuoi scatti fotografici.

L’ultima cosa da fare, pertanto, resta scegliere se è il caso di optare per il caricamento di uno o più video/foto. La modalità multipla è davvero comoda.

Come inserire effetti speciali con TikTok

Personalizzare il filmato con tutta una serie di effetti speciali, su TikTok è alquanto semplice.

L’inserimento di un suono può avvenire, scegliendone una tra le numerose playlist, rigorosamente suddivise per categorie (Viral, Popolari, Global Hits, ecc. sono quelle più apprezzate); in alternativa, potrai aggiungere il prima persona la colonna sonora. Come? Scrivendo il titolo del brano musicale o il nome dell’artista direttamente all’interno del motore di ricerca interno. Una volta mostrata la canzone in questione, clicca sul segno del flag e avrai così reso ancora più personalizzato il tuo filmato. E dopo la scelta della musica di sottofondo, potrai scegliere la velocità di riproduzione. Il lip-sync o la musica avrà un ritmo più accelerato, se opterai per i tasti 2x o 3x. Per la registrazione del video, è sufficiente cliccare il tasto rosso, collocato al centro dell’interfaccia.

Passiamo all’inserimento di filtri ed effetti speciali. Cliccando sull’icona contraddistinta dalla presenza dei tre cerchietti colorati, ti sarà possibile scegliere il filtro che più ti aggrada. L’effetto bellezza, molto in voga tra coloro che vogliono far percepire tutte le loro potenzialità da un semplice scatto fotografico, può essere attivato (o disabilitato) con un click sull’icona raffigurante la bacchetta magica.

tiktok effetti

Il tasto Vlog 123, collocato in fondo a sinistra, sempre nei paraggi del pulsante rosso, ti consente di aggiungere tutta una serie di filtri, di effetti tridimensionali, di spettacolari adesivi, di scritte in movimento, di orecchie e musi di animali. Fatta la modifica, ti basta premere su “Avanti” e proseguire.

Il video, oltre che con il tasto della fotocamera, posizionato in alto a destra, può essere realizzato, sfruttando appieno la funzione Timer. Non dovrai tenere premuto il tasto di registrazione, ma soltanto fare un click sull’icona dell’orologio, dove c’è il numero 3 e successivamente su “Inizia conto alla rovescia”. Dopo pochi secondi, la registrazione partirà in automatico.

E qualora il video caricato non ti piacesse? Non c’è problema! Puoi rimuoverlo dalla piattaforma, semplicemente aprendolo, cliccando prima sull’icona dei tre puntini e poi su “Elimina”. A questo punto, potrai farne uno nuovo.

Il download dei video e il salvataggio tra i preferiti restano funzioni particolarmente interessanti.

TikTok è sicuro come social network?

Sì. Tuttavia, occorre stare attenti. Partendo dall’assunto che occorre avere 13 anni per essere utenti di TikTok, c’è da segnalare che di default gli account sono pubblici. Cosa significa concretamente? Che tutti, iscritti e non iscritti alla piattaforma, hanno l’opportunità di visualizzare i video condivisi. Per ciò che concerne l’invio dei messaggi privati, questa funzione è valevole solo per i follower approvati.

Tra le reazioni ai video vi sono il follow dell’account del videomaker o l’invio di messaggi. Ed è qui che si palesano alcuni problemi, a fronte di un utilizzo improprio di questo social network: vi è infatti il rischio di essere contattati, a volte infastiditi, da utenti estranei. Nel caso dei minori, perciò, occorre massima attenzione.

L’opportunità di filtrare i contenuti inappropriati è decisamente utile per un uso intelligente della rete sociale in oggetto. Lo stesso dicasi per la modalità “Off/Amici”: solo seguendosi reciprocamente, l’invio dei messaggi privati diventa fattibile.

Se poi hai a cuore la tua privacy, ti invito a crearti un account privato: solo i follower accettati avranno la possibilità di visualizzare i video da te creati. Anche nel caso di account privati, comunque, tutti potranno visualizzare la tua biografia, la tua fotografia del profilo e il tuo nome account.

TikTok in Italia

Ad oggi, sono ben 2,4 milioni gli iscritti a TikTok: il 65% sono donne e l’utilizzo medio si attesta attorno ai 35 minuti giornalieri. Ma ci sono tutti i presupposti, affinché la crescita continui.

TikTok e il mondo delle imprese: un’opportunità da sfruttare

Anche le imprese, inizialmente solo le multinazionali, ma adesso anche le piccole realtà aziendali, hanno capito le potenzialità di TikTok. D’altronde, i formati pubblicitari costituiscono un’opportunità unica per aumentare le vendite e la popolarità del brand.

Tra i formati pubblicitari più diffusi spiccano:

  • Hashtag Challenge: si invoglia la community a pubblicare video sulla piattaforma, dove c’è una sfida con cui mettersi alla prova. La presenza dell’hashtag si dimostra utile in ottica di brand awareness.
  • Brand Takeover: forma pubblicitaria, sotto forma di video, di gif o di immagini, inserita nel flusso del filmato con l’intento di far atterrare chi la guarda su una landing page. L’esclusività è di certo il tratto distintivo di questa tipologia di messaggi pubblicitari, dato che ad aggiudicarsela è un solo brand al giorno.
  • Brand Lenses: proprio come avviene su Snapchat, le imprese possono realizzare maschere personalizzate da far indossare agli utenti.
  • In-Feed Native Video: trattasi di un formato video di natura verticale e saltabile. Dura dai 9 ai 15 secondi e viene mostrato all’interno della sezione “For You”. Il suo scopo verte tutto attorno alla call-to-action, focalizzata sia sul download e l’installazione di mobile app che sulla connessione ad un sito web.
  • Creator Found: i creator appartenenti alla community di TikTok si esibiscono in recite sui film cult o in balli sulle hit del momento. Per ricompensarli del loro impegno, TikTok, in occasione del suo secondo compleanno, gli ha concesso di farsi notare. L’intento? Far crescere ancora di più il social network e valorizzare il talento creativo degli iscritti!

Come crescere su TikTok

Come per ogni social network che si rispetti, crescere è fondamentale, ma allo stesso tempo non semplice, in quanto è necessaria molta costanza e passione.

Se sei interessatto ad aumentare la tua popolarità su questo social ti consiglio di dare un occhiata all’articolo su “come aumentare i follower su TikTok“.

Noi di BCUBE Agency aiutiamo da anni tutte le persone che vogliano aumentare la loro popolarità su TikTok e non solo, con una serie di servizi appositi che ti permetteranno in pochi click di crescere e rendere il tuo profilo più autorevole.

Dalla pagina dedicata infatti, potrai facilmente acquistare follower e like per TikTok ed aumentare sin da subito la tua base di seguaci, in modo da rendere il tuo profilo più credibile e attraente per gli altri utenti.

Conclusioni

Tirando le somme, TikTok è il social network del momento, apprezzato dagli adolescenti, dagli influencer, dalle star del web e non solo. Piace, in quanto stimola il lato creativo che c’è in ogni internauta. Inoltre, sono sempre di più coloro che cercano una rete sociale alternativa alle classiche, come Facebook, Twitter o Instagram, specie in riferimento all’area dell’entertainment. Inoltre, il fatto che TikTok vanti milioni di iscritti, può rivelarsi utile, nel momento in cui tu intenda costruirti una solida base di follower, per diffondere nuovi contenuti.

Grazie alle istruzioni forniteti, muovere i primi passi su questa valida piattaforma e condividere i video in lip-sync si rivelerà un’esperienza decisamente piacevole. Provare per credere!