Tutti ne parlano, i tuoi amici ne parlano, i tuoi familiari ne parlano, ma se sei qui vuol dire che con tutta probabilità non hai la più pallida idea di cosa sia e come funziona.
Bene, nessun problema!
Grazie a questa preziosa guida imparerai tutto quello che c’è da sapere su Instagram.
Da qualche anno Instagram é una delle applicazioni più utilizzate al mondo: attori, cantanti e calciatori condividono momenti della loro giornata grazie a questo social network.
Instagram rende possibile alle aziende, ai brand ed alle persone, di farsi conoscere più facilmente e direttamente dal mondo.
Infatti, da quando il fenomeno Instagram è entrato a far parte delle nostre vite, si è fatta strada anche una nuova figura di business: l’influencer.
Ma prima di arrivare a capire il vero potenziale di Instagram, cerchiamo di capire come funziona nel dettaglio.
Il mondo di Instagram: il nuovo fenomeno globale
Segui passo a passo i punti in questo articolo, dove ti illustrerò tutti gli aspetti di questa applicazione: vedremo dove scaricarla e come iscriverti, inoltre come caricare contenuti e seguire le personalità più interessanti per non perderti neanche un aggiornamento dei tuoi divi preferiti.
A cosa serve Instagram?
Instagram nasce non molto tempo fa, l’applicazione é stata sviluppata da Kevin Systrom e Mike Krieger, due laureati nella prestigiosa università americana di Stanford.
Lanciata inizialmente solo su Apple Store, il market virtuale dei dispositivi Apple, Instagram fu subito un grande successo, e toccò i 10.000 iscritti in una sola ora!
Ora naturalmente può essere installata su diversi sistemi operativi, IOS, Android, Windows Phone ecc…l’importante é avere un piano dati o un accesso wi-fi che ti consentano di navigare in Internet.
Ad oggi, è divenuta una delle app più utilizzate al mondo ed ogni giorno vengono postati e condivisi milioni di foto, stories e reel.
Utilizzata sempre di più per farsi conoscere e far conoscere ciò che facciamo, sia che si tratti di un’azienda sia che si tratti di te stesso, l’app di Instagram ha il potere di coinvolgere le persone, spingendole a seguirti (ovviamente questo è proporzionale a quanto i tuoi contenuti sono interessanti e/o utili).
Insomma è una vera e propria vetrina!
Dove e come scaricare Instagram
Vuoi unirti anche tu a chi desidera condividere i suoi scatti su Instagram?
Niente di più facile!
Tutto quello che devi fare é prendere il tuo smartphone o tablet, e cliccare sull’icona dello store predefinito di sistema (App Store per Apple, Play Store per Android e Windows Store per Windows Phone), digitare Instagram nella barra di ricerca e schiacciare il tasto scarica.
Naturalmente prima assicurati di avere abbastanza spazio sul telefono, perché Instagram ha un certo peso, come l’app di Facebook.
Una volta scaricata devi cliccare sull’icona dell’app e ti apparirà la schermata di accesso (non dimenticare di segnalare eventuali problemi di caricamento agli sviluppatori): in basso troverai la voce Non hai un account? Iscriviti, che dovrai selezionare.
Sono tre le modalità di registrazione:
- Numero di telefono
- Collegando l’account Facebook
Quest’ultima é quella più veloce in quanto non devi compilare nulla.
Se hai scelto mail o cellulare, dovrai prima completare i campi richiesti e selezionare una foto profilo.
Schiacciando il pulsante Avanti, potrai selezionare il tuo nome utente (questo anche per chi si iscrive via Facebook), sarà proprio questo il nome che gli altri utenti visualizzeranno.
Instagram come funziona
Bene, una volta completata la registrazione non ti resta altro da fare che immergerti in questo mondo virtuale in cui potrai trovare milioni di contenuti, più o meno affini ai tuoi interessi.
Esplorando la home potrai scegliere tra i moltissimi profili quelli che più riflettono ad esempio, le tue passioni, i tuoi hobby o, più in generale, il tuo stile di vita.
Vediamo subito come funziona il caricamento dei contenuti su Instagram.
Come caricare contenuti sul feed di Instagram
Perfetto! Ora hai completato l’iscrizione e puoi iniziare subito a postare foto, stories, video e reels.
Ti basterà schiacciare sul + in alto a destra per accedere alla tua galleria o scattare direttamente una foto.
Per caricare più elementi dovrai schiacciare Seleziona più elementi (piuttosto elementare).
Prima di postare la foto puoi decidere se applicare un filtro (molto famosi sono quelli dal tocco vintage), modificare la foto utilizzando diversi strumenti, o lasciarla così com’é schiacciando su Normal.
In ogni caso potrai scegliere se aggiungere una didascalia, taggare le persone, aggiungere il luogo e condividerla su altri social come Facebook o Twitter.
Ti basta schiacciare Condividi e l’immagine verrà postata o inviata.
Come caricare video e Reels su Instagram
Sempre attraverso il pulsante + potrai caricare un video o un Reel Instagram, per quest’ultimo potrai decidere di aggiungere più immagini o porzioni di video diversi ed infine selezionare un effetto(per modificarne l’intensità ti basterà schiacciare due volte sul nome del filtro).
Se poi desideri togliere l’audio del video originale ed inserire magari della musica, schiaccerai l’altoparlante e selezionerai una delle canzoni che preferisci.
Come creare Stories e Dirette Instagram
Di recente Instagram ha aggiunto alcuni nuovi strumenti per agevolare ancora di più la condivisione di foto e video in tempo reale: questi sono le Storie e le Dirette
Si tratta di brevi video visibili solo per 24 ore, in cui puoi inserire immagini, registrare video brevi, inserire della musica, taggare, usare degli stickers simpatici. Insomma potrai fare quel che più ti piace per condividere immediatamente col mondo qualsiasi cosa.
Non potrai salvare le storie altrui ma potrai inviare una reazione alla storia tramite emoticon o comunicare con chi le ha postate direttamente via messaggio.
Per creare una storia, dovrai accedere alla sezione dedicata, premendo sul cerchio contenente la tua immagine profilo oppure dalla +, di cui ti ho già parlato, e selezionare la modalità storia.
Le seconde sono veri e propri video in diretta, dove potrai vedere chi ti sta guardando in quel preciso momento.
Non ti resterà che sbizzarrirti con la fantasia!
Come si interagisce con i contenuti Instagram
Ora sai come condividere foto e video, é tempo di scoprire come funziona Instagram social network.
Questo significa che puoi interagire con i diversi contenuti: puoi mettere mi piace, commentare e condividere tutte le foto che catturano la tua attenzione, e altrettanto potranno fare gli utenti che desiderano vedere le tue foto. Premendo l’icona della lente d’ingrandimento accederai alla sezione Esplora, dove troverai molti post popolari.
Per mettere “mi piace” non dovrai far altro che cliccare il simbolo del cuore sotto una foto o cliccare due volte sulla foto stessa, mentre il fumetto ti permette di commentarla.
Cliccando sul simbolo dell’aereoplanino di carta, potrai inviare la foto via messaggio privato, e con il segnalibro la salverai come preferita.
Per ritrovarla ti basta andare sul tuo profilo utente (icona con la tua foto profilo in basso a destra), nella sezione Elementi salvati.
Followers e Hashtag come funzionano su Instagram
Questi due termini sono diffusissimi, e se vuoi sapere tutto di Instagram non puoi non sapere cosa significano.
Si diventa follower quando si clicca il pulsante Segui vicino al profilo di un utente di cui non ci vogliamo perdere neanche una foto: da quel momento in poi, infatti, ogni nuova immagine postata da lui comparirà nella tua schermata Home . Anche tu puoi avere dei followers!
Se vuoi sapere come aumentare i follower Instagram dai un occhiata al nostro articolo dedicato.
Un hashtag é una parola nella didascalia di una foto o video che viene scritta preceduta dal simbolo del “cancelletto” (#): questo permette di classificare una foto in una determinata categoria, rendendola visibile a chi ne è appassionato.
Per farti un esempio, se posti la foto di una città straniera, puoi mettere l’hashtag #travel: così chi cercherà immagini nella categoria viaggi potrà visualizzarla.
Tutto può diventare hashtag: termini, frasi, tormentoni: non a caso molti Influencer e aziende usano slogan simpatici e divertenti per catturare l’attenzione di chi usa Instagram.
Forse ricorderai la canzone di Lorenzo Fragola “Fuori c’é il sole” : questo é un esempio di come l’hashtag sia diffuso in tutti i campi, non solo in quello virtuale.
Instagram è pericoloso? Qualche raccomandazione
Ora sai tutto quello che c’é da sapere su Instagram, ma prima che tu ti sbizzarrisca con questa popolarissima applicazione bisogna che ti faccia qualche raccomandazione.
Ricorda, le foto che condividi non devono mostrare nudità o contenuti a sfondo sessuale, né incitazioni a razzismo, discriminazione o violenza di alcun genere.
Nelle impostazioni del tuo account puoi modificare la tipologia del tuo profilo: se sceglierai pubblico sarà accessibile a chiunque.
Se invece, preferirai avere un account privato potrai decidere se accettare chi richiede di seguirti, e solo chi decidi tu può accedere ai tuoi contenuti.
Valuta bene quello che posti e, in generale, usa il buonsenso.
Con questo è tutto, spero che l’articolo ti sia stato d’aiuto. Se vuoi saperne di più riguardo questo social network ti consiglio di leggere gli altri articoli nella sezione Instagram Post.