Creare un canale YouTube al giorno d’oggi è fondamentale al fine di promuovere il proprio business online ma non solo. Ad esempio se hai intenzione di fare personal branding l’iscrizione a questa piattaforma diventa quasi obbligatoria.
Ma facciamo un passo alla volta e vediamo di scoprire insieme come creare un canale YouTube di successo.
Se non hai mai utilizzato YouTube ti consiglio di leggere il nostro articolo a riguardo “YouTube – Cos’è e come funziona”
YouTube – Un pò di storia
YouTube nasce come piattaforma di video-sharing da un idea di tre ragazzi di nome Jawed Karim, Chad Hurley e Steve Chen. In breve tempo questo portale è riuscito a riscuotere un enorme successo tanto da incuriosire lo stesso Google, il quale deciderà successivamente di acquisire la piattaforma ed assumere i tre ragazzi.
Ad oggi YouTube è il terzo sito più visitato al mondo dopo lo stesso Google e Facebook, conta svariati milioni di utenti giornalieri e più di 300 ore di video caricati ogni minuto.
Questi numeri rendono già l’idea dell’enorme potenziale di questo strumento.
Perché è importante essere su YouTube
Essere su YouTube oggi è estremamente importante, questo portale consente infatti di ottenere un livello di visibilità incredibilmente elevato e sono tanti i casi di successo a dimostrazione di ciò.
Due esempi lampanti sono quelli di Paolo Ruffini e Frank Matano che nascono come Youtubers (ovvero persone che inseriscono dei video sulla piattaforma), per poi crearsi un personaggio ed un’immagine che oggi è nota in tutta Italia.
Pertanto occorre sottolineare come su YouTube sia possibile riuscire ad ottenere un enorme visibilità che con il tempo potrebbe potenzialmente tradursi in un futuro ben più roseo di quanto si possa immaginare.
Ovviamente non solo singoli ma anche aziende di qualsiasi tipo possono usufruire di questa piattaforma al fine di promuovere i loro prodotti o servizi e rafforzare il proprio brand.
Per riuscire in questa impresa però è fondamentale realizzare un canale YouTube che sia perfetto in tutto e per tutto, in modo da far trasparire sempre serietà e professionalità.
Di seguito ti daremo alcuni consigli che ti consentiranno di creare una canale YouTube completo e predisposto al successo.
Come creare un canale YouTube di successo
“Originalità” è la parola d’ordine per avere successo su questa piattaforma, senza di essa non avremo alcuna possibilità di rimanere impressi nella mente delle persone, dopodiché potremo passare ad elementi più concreti come:
Logo
Per prima cosa è importante che il canale riporti un logo o simbolo facilmente identificativo della persona o azienda, questo permetterà all’utente di associare quel simbolo alla vostra attività e al vostro lavoro anche quando si troverà al di fuori della piattaforma.
Video di Presentazione
Occorre ovviamente inserire anche un breve video di presentazione nella prima pagina del proprio canale, in modo tale che l’utente che atterrerà su di esso possa immediatamente conoscere quelli che saranno tutti gli argomenti che verranno trattati e di conseguenza potrà decidere se seguirvi oppure no.
Programmazione
Sarà inoltre molto importante progettare una programmazione per la pubblicazione dei video. I filmati potranno essere girati anche tutti in un giorno ma l’importante è che ci sia una costanza nella pubblicazione dei video, come ad esempio un video a settimana.
Qualità
Inutile dire che i video dovranno essere di buona qualità e ben strutturati. Cercate di realizzare video in HD, oggigiorno basta anche un semplice smartphone.
NB. Se vuoi aumentare velocemente le visualizzazioni YouTube allora dai un occhiata qui.
Come creare dei video di successo
Se l’impaginazione del canale potrebbe essere semplice, non si può dire altrettanto della realizzazione di un video, infatti è importante prendere determinati accorgimenti ed avere una cura quasi maniacale nei dettagli.
Seppur non si dispone delle conoscenze tecniche necessarie per la realizzazione di un video di qualità, un elemento essenziale di ogni singolo filmato presente sul proprio canale deve essere l’originalità.
Essere diversi dagli altri utenti su YouTube è infatti la chiave di successo: inserire dei filmati simili è invece un grande errore che commettono in molti.
Anche se le tematiche sono apparentemente le stesse occorre che queste vengano affrontate con grande attenzione e originalità, cercando di disporre sempre di un elemento differenziante.
Quanto dev’essere lungo un video?
Un contenuto deve essere non troppo lungo ma nemmeno troppo corto, il discorso varia a seconda del tipo di video, ma ad ogni modo possiamo dire che:
- Se si tratta della descrizione di un prodotto sono necessari circa tre minuti, dopo i quali gli utenti solitamente tendono a “skippare” il filmato oppure annoiarsi.
- Se si parla di intrattenimento invece la lunghezza del video è relativa, in linea di massima dieci minuti risulta essere un lasso di tempo ottimale a patto che ogni minuto del filmato sia per davvero interessante.
Inoltre occorre sfruttare bene tag e meta tag per fare in modo che il filmato possa essere letto e indicizzato perfettamente sia su YouTube che su Google.
Più in là realizzeremo una guida più dettagliata su come posizionare un video su YouTube in modo tale da apparire sei nei risultati di ricerca che tra i suggerimenti.
Per concludere ecco una serie di veloci consigli:
- Commentate ed apprezzate i video degli influencer del vostro settore
- In ogni video invitate le persone ad iscriversi al canale, commentare e condividere
- Siate attivi rispondendo tempestivamente ai commenti
- Condividete i vostri video anche su altri social network
Sperimo che l’articolo ti sia stato d’aiuto e che tu abbia appreso le basi per creare un canale YouTube di successo. Con il tempo siamo certi che avrai modo si affinare tutte le tecniche ed aumentare gradualmente la popolarità del canale.