L’era in cui viviamo è caratterizzata da un uso smodato dei social network, anche grazie alla tecnologia che ci permette di essere sempre connessi con dispositivi mobili come smartphone e tablet, per questo era inevitabile che il modo di comunicare e di conseguenza anche la pubblicità cambiassero, con strategie costruite apposta.
Questo nuovo modo di fare comunicazione ha il nome di Social Media Marketing.
Cos’è il Social Media Marketing
Cominciamo dalla definizione del termine:
Il termine Social Media Marketing sta ad indicare il processo di promozione che persone o aziende mettono in atto attraverso le piattaforme di social Media.
A differenza dei tradizionali mezzi di comunicazione di massa, i Social offrono la possibilità di comunicare a tutti, per questo motivo i contenuti su questi nuovi canali non sono generati solo dai brand, ma anche dagli stessi clienti.
Il Social Media Marketing sfrutta proprio questa comunicazione bidirezionale per interagire con i clienti o potenziali, instaurando un rapporto di fiducia e dialogo continuo e duraturo nel tempo.
Di seguito approfondiremo il concetto di Social Media Marketing e vedremo quali sono le tecniche per impostare una strategia di marketing efficace.
Perché è importante il Social media Marketing?
L’uso dei social network è una tendenza in continua ascesa, la comunicazione per le aziende e per i singoli è divenuto fondamentale lo scambio diretto con gli utenti per far crescere il proprio business o la propria azienda.
Vediamo alcuni vantaggi che si possono ottenere dalla promozione sui Social network.
- Aumentare la visibilità e portare maggiore traffico al sito: Ogni giorno le persone trascorrono sempre più tempo sui Social, dove si raccontano e si scambiano informazioni. Entrare nel mondo dei Social network significa farsi conoscere da un numero sempre crescente di utenti interessati e quindi di avere maggiori opportunità di incrementare il proprio business. Al tempo stesso i Social network aiutano a mantenere i rapporti con i clienti tenendoli informati sulle offerte, le novità e le iniziative che il brand propone. Attraverso la condivisione di immagini ed informazioni si ottiene un aumento del traffico verso il proprio sito web.
- Rafforzare la brand identity: I Social hanno cambiato il modo di acquistare, creando relazioni tra i brand ed utenti. In questo meccanismo è molto importante la reputazione del brand, fatta di una continua e costante attenzione al dialogo con gli utenti on-line, che nel tempo porta anche alla fidelizzazione dei clienti.
- Creare un vantaggio sui propri competitor: Essere attivi sui Social network significa essere attenti ai propri utenti, mettere al centro le esigenze dei clienti ed avere l’opportunità di creare contenuti e prodotti studiati apposta. Per questo motivo i social aiutano a definire il target del proprio pubblico, creando un enorme vantaggio sui propri competitor.
Il vero potenziale di questa forma di marketing
I Social Network hanno la capacità di avvicinare le persone ai loro interessi, alle notizie, a ciò che accade intorno e che è di loro interesse. Questo ti dà l’opportunità di mettere in connessione te o la tua attività con i clienti o potenziali, comunicando il tuo messaggio in tempo reale.
Ma essi non sono solo un modo per promuovere la propria attività, qui si comunica direttamente con i clienti facendo assistenza e stringendo nuovi contatti di lavoro con rapporto uno ad uno.
Entrando in contatto diretto con il cliente il proprio brand acquista credibilità on-line.
In questo modo è possibile portare traffico al proprio sito web e quindi alla propria azienda, lanciare promozioni, campagne pubblicitarie e newsletter, fare Lead Generation il tutto cercando di rendere sempre più virale il proprio messaggio.
La differenza sostanziale dei nuovi Social media dai canali di comunicazione tradizionali è che attraverso questi è possibile conoscere meglio il proprio pubblico ed ascoltarne le esigenze, in modo da creare contenuti su misura e generare discussioni di qualità.
Una linea editoriale studiata sul proprio pubblico ha più possibilità di successo rispetto a una strategia di ampio respiro, ma ovviamente la fidelizzazione non avviene da un giorno all’altro, essa è il frutto di un impegno costante e duraturo nel tempo.
Negli ultimi anni sempre più aziende hanno iniziato ad interessarsi alle strategie di Social Media Marketing per instaurare un rapporto con il cliente/utente in maniera diretta.
Fare branding attraverso i Social significa raggiungere i propri utenti o potenziali inserendo il messaggio pubblicitario nella conversazione tra gli utenti, senza farla apparire come qualcosa di passivo, come accade per esempio con gli spot pubblicitari.
Come pianificare una strategia di Social Media Marketing efficace?
Uno dei principi base del Social Media Marketing è quella di “ascoltare”.
Per questo è essenziale comunicare con i clienti in base alle loro esigenze, ovvero aiutandoli.
Suggerire soluzioni ai loro problemi, rispondere alle loro domande e ai loro dubbi, fornire spunti interessanti garantisce il successo di una strategia.
Il primo passo di ogni strategia di Social Media Marketing è quello di definire gli obiettivi che si desiderano raggiungere.
Chiarito il “why” bisogna capire come e quali Social inserire nella propria strategia. Infatti per non disperdere energie e risorse, è consigliabile utilizzare solo quelli che fanno al caso vostro, per esempio se puntiamo ad una strategia perlopiù visiva è opportuno usare Instagram.
Per comunicare in modo corretto è necessaria una attenta analisi, in modo da creare contenuti che generino una risposta ed un seguito.
Ecco alcuni consigli per rendere la tua strategia di Social Media Marketing efficace, per qualsiasi social:
- Interagisci con il pubblico: non trascurare mai nessun commento, nessuna domanda, rispondi anche alle critiche. Serve costanza e dedizione, ma questo incrementerà la tua reputazione online.
- Elabora un piano editoriale: in sostanza, decidi quanti post al giorno pubblicare, questo ti consentirà di pubblicare news costantemente, evitare pause troppo lunghe e tenere il pubblico sempre aggiornato.
- Determina e ottimizza il timing di ogni Social che utilizzi: si tratta di individuare l’orario corretto durante il quale condividere i propri post. Non esiste una formula magica, bisogna osservare i competitors e testare, fino a trovare il timing adatto.
- Non perdere d’occhio i competitors: analizzare gli account della propria nicchia è molto importante per comprenderne le strategie ma anche i punti deboli, evitando così di commettere gli stessi errori.
- “Content is king”: non dimenticare mai che la celebre frase pronunciata da Bill Gates è fondamentale in ogni strategia di Social Media Marketing, sia che si punti su una comunicazione essenzialmente visiva, sia su post più o meno lunghi come Twitter o Facebook.
- Controlla costantemente l’andamento del tuo lavoro: elabora periodicamente dei report registrando i progressi, così sarai sempre aggiornato sulle strategie più efficaci per il tuo pubblico.
Nei prossimi articoli proveremo ad esaminare nel dettaglio step by step tutti punti più importanti per una buona strategia di social media marketing, valutando anche quali strumenti utilizzare e perché.