Twitter è un social network di enorme impatto in quanto, rappresenta uno strumento unico per diffondere le notizie, esprimere il proprio pensiero o condividere delle idee su ampia scala.
In quei pochi caratteri messi a disposizione è possibile interagire potenzialmente con tutto il mondo, anche con i personaggi famosi che amano molto interfacciarsi in questo modo.
Con Twitter la comunicazione, intesa come modalità di rendere note alcune notizie o informazioni, è radicalmente cambiata, in quanto la rapidità del mezzo ha fatto sì che nel momento in cui si voglia verificare la fondatezza o semplicemente approfondire una news, per coloro che utilizzano quotidianamente uno smartphone, viene automatico collegarsi a questo social, tralasciando i telegiornali, la radio e la carta stampata.
Twitter ha inoltre una funzione molto interessante di visibilità dei prodotti che si intendono pubblicizzare in quanto, sfruttando la funzionalità re-tweet, è possibile proporre più volte il messaggio, scritto sotto forma di spot o di réclame, magari utilizzando anche delle immagini per un impatto più ampio rispetto alle sole parole.
I Follower – Cosa sono?
Con il termine inglese follower si intendono letteralmente “coloro che seguono”.
Seguire è una parola che identifica l’abitudine a guardare cosa fanno le persone di interesse per capire come si muovono, cosa dicono ecc…, tipico di chi ha una sorta di ammirazione o desidera conoscere tutto ciò che le riguarda.
Traslando questo concetto su Twitter, i follower sono coloro che, mediante “un’add”, ossia un’aggiunta del profilo che si intende seguire, prendono visione costantemente di quanto pubblicato sotto forma di scritti, di immagini o di ripubblicazione di post di altri.
Il numero dei follower varia a seconda della popolarità del profilo, ad esempio i personaggi dello sport, della musica o le celebrità in generale, essendo molto conosciuti, dispongono di un un numero impressionante di follower e tale circostanza è strumentale anche per aumentare la propria fama in quanto, mediante tale mezzo, riescono ad avvicinarsi maggiormente ai fan e al popolo degli ammiratori, condividendo dei momenti della propria vita privata oppure diffondendo semplicemente un saluto o un augurio nei giorni speciali.
L’importanza di avere tanti follower
Coloro che operano sul web e si interessano di Social Media Marketing, ossia una materia di nuova introduzione che prevede lo studio delle potenzialità dei maggiori social network per lo svolgimento di rilevanti attività di marketing e comunicazione collettiva, conoscono perfettamente l’importanza di annoverare una folta schiera di follower in quanto, con numeri consistenti una qualsiasi notizia o informazione trova, logicamente, una maggiore diffusione online proprio perché viene resa accessibile a molti più individui che, semplicemente collegandosi con il proprio dispositivo a Twitter, possono prenderne visione.
Mentre per i personaggi famosi è facile avere tanti follower, in quanto i fan tendono a seguire i propri favoriti trovando l’occasione per osservarli anche nei momenti di pausa e durante la vita comune, per i “comuni mortali” non è altrettanto semplice, dunque, se si vogliono raggiungere dei numeri interessanti, utili per lo svolgimento della carriera o per raggiungere un obiettivo lavorativo importante occorre capire come aumentare i follower su Twitter.
Come aumentare follower Twitter
Per aumentare i follower su Twitter è possibile seguire un duplice percorso, uno più lento e più macchinoso, l’altro più agevole e veloce.
Nel primo caso è consigliabile procedere con pazienza e creare poco a poco il proprio successo, nel secondo caso ci si può orientare verso aziende che si occupano specificamente di vendita di follower, come ad esempio BCUBE Agency.
Se si intende seguire la strada più difficile, occorre procedere gradualmente, lavorando sul proprio profilo quotidianamente, spendendo molte ore, in quanto è fondamentale pubblicare molti post interessanti a commento di notizie di attualità che figurano negli hot topic.
Gli hot topic di Twitter costituiscono gli argomenti di maggiore interesse sui quali gli utenti parlano e si scambiano opinioni, utilizzando gli hashtag, ossia il simbolo # collocato precedentemente alla parola chiave.
L’hashtag è un’aggregatore tematico utile per commentare su determinate tematiche presenti nel web, in modo da partecipare attivamente alle conversazioni.
Se si ha la costanza di rimanere sempre sul pezzo, inseguendo le notizie più rilevanti e provvedendo a inserire un proprio commento avendo cura di re-twittarlo più volte, nel giro di pochi mesi è probabile ottenere dei risultati abbastanza soddisfacenti in quanto, una massiccia presenza sui social network, a contatto con numerosi utenti, aumenta la possibilità di ingrandire il proprio cerchio di conoscenze.
Si viene a creare una sorta di rete comune in cui gli utenti tendono a scambiarsi vicendevolmente like o messaggi rendendo il profilo più popolare.
L’utilizzo corretto degli hashtag favorisce questo procedimento mentre, al contrario, è totalmente sbagliato usare hashtag riferiti ad eventi di cronaca con post di tutt’altro argomento, in quanto i lettori in questo modo vengono disorientati.
L’acquisto dei follower
Se non si ha il tempo, la voglia o la pazienza di creare in autonomia una fitta schiera di follower, ma si desidera ugualmente aumentarne il numero, è possibile rivolgersi ad alcune aziende che, in maniera seria e professionale, propongono dei pacchetti studiati appositamente per ciascuna esigenza.
Bisogna evidenziare innanzitutto che si tratta di spese assolutamente affrontabili da tutti, il servizio infatti non ha un costo proibitivo e, dando la possibilità al cliente di scegliere, la spesa può ammontare anche a pochi euro.
Se sei interessato ad aumentare il numero di Follower Twitter velocemente allora BCUBE Agency ha quello che fa per te. BCUBE Agency è un’agenzia specializzata nel social media marketing che propone soluzioni interessanti per ampliare la propria community in rete, con interessanti prospettive di guadagno dovute alla visibilità pubblicitaria.