Se stai cercando dei metodi efficaci per avere successo su Instagram, qui troverai tante informazioni utili per costruire la tua popolarità sul social in questione.
Instagram è un celebre social network caratterizzato da funzioni particolari in grado di distinguerlo dai suoi simili.
Di proprietà della Facebook Inc., società che oggi ha cambiato nome in Meta, fondata da Mark Zuckerberg per controllare le sue “creature sociali”, il “social della Polaroid” (la vecchia icona dell’applicazione ricordava proprio la celebre istantanea…) è basato sulla semplice pubblicazione di foto e video, questi ultimi introdotti solamente dal 2013.
Probabilmente è stata proprio la semplicità nell’utilizzo e la grafica minimalista, priva di fronzoli e decorazioni eccessive, a decretare il successo globale dell’applicazione, tanto da portare Zuckerberg ad acquistare l’azienda nel 2012 e ad implementarla grazie agli enormi mezzi messi a disposizione dagli introiti di Facebook.
Negli anni Instagram è stato ulteriormente ampliato con l’aggiunta di nuove funzionalità, quali:
- La possibilità di commentare i contenuti pubblicati, con tanto di aggiunta di tag per richiamare amici e pagine specifiche.
- La funzione Direct, ovvero il servizio di messaggistica istantanea con cui chattare e inviare contenuti pubblicati sull’applicazione.
- La funzione “Stories”, con cui pubblicare contenuti temporanei che rimarranno visibili per una durata massima di 24 ore, al termine delle quali quanto pubblicato verrà automaticamente eliminato.
- La funzione Reels con la quale è possibile pubblicare e montare dei filmati di durata maggiore rispetto alle stories.
Per chi non lo sapesse, il più grande cruccio di qualsiasi utente Instagram (o del 99.9% degli utenti) è quello di avere “successo” sul social media.
E sia chiaro, nel caso dei social il termine “successo” non equivale a denaro (non sempre, almeno), bensì ad un numero elevato di “followers” e “like” ai contenuti pubblicati.
Ma come raggiungere il tanto desiderato “successo”? Quali sono i trucchi da utilizzare per aumentare i follower e i like Instagram ai propri post pubblicati?
In realtà non esistono dei veri e propri trucchi, ma è possibile utilizzare dei metodi appositi per far aumentare il “giro” dei like e dei followers che, con tutta probabilità, inizieranno a seguire il vostro profilo personale.
A meno che non decidi di comprare follower su Instagram reali Italiani direttamente su siti affidabili, tecnica tra l’altro sempre più utilizzata per aumentare rapidamente il valore percepito del vostro profilo, dovrai accorciarti le maniche e seguire i nostri suggerimenti.
Se siete curiosi e desiderate anche voi accrescere la vostra popolarità su Instagram, non vi resta che continuare a leggere l’articolo.
Come avere successo su Instagram – I 10 passi
1) La presenza su Instagram
Uno degli aspetti fondamentali (ma spesso sottovalutati) di Instagram è la presenza costante sul social network.
È provato, infatti, che gli utenti con più followers sono anche quelli che pubblicano contenuti in modo costante.
Vero, ci sono anche utenti che approfittano di questa “libertà artistica” e pubblicano post a iosa, ma hanno tutto il diritto di farlo.
Dunque, primo passo per aumentare la propria visibilità su Instagram è quello di aumentare la propria presenza attiva sul social.
2) Interagisci con gli altri utenti
Essere attivi su Instagram non significa solamente pubblicare contenuti in modo costante. Essere attivi vuol dire anche mettere like a foto, video, commenti e pagine, il tutto per seguire una delle regole basilari di qualsiasi social network: i like attirano like.
È come un vero e proprio circolo vizioso basato sulle semplici statistiche numeriche.
Nella maggior parte dei casi chi mette più like o interagisce con i post più svariati è anche quello che ottiene più engagement ai propri contenuti pubblicati.
Interagendo con in contenuti di altri utenti sarà più facile stimolare la loro curiosità, portandoli magari a visitare il tuo profilo e ad interagire a loro volta con i tuoi contenuti.
3) Pubblica regolarmente ed al momento giusto
Sì, hai capito bene pubblicare qualcosa al fine di avere successo su Instagram non significa farlo in maniera del tutto disinteressata quando si ha voglia.
Per diventare popolare dovrai condividere con costanza ma occhio a farlo nel momento giusto della giornata.
Secondo delle ricerche effettuate, è stato riscontrato che gli orari migliori per pubblicare su Instagram sono dalle 11:00 alle 13:00 del giorno e dalle 19:00 alle 21:00 la sera.
4) Crea contenuti interessanti
La pubblicazione costante non è il solo modo per aumentare la visibilità in modo diretto.
Se i contenuti pubblicati non risultano “interessanti” e non si possono ritenere esteticamente “belli”, i tuoi like ne risentiranno in negativo.
Verifica tu stesso: quanti like ha una foto scattata da un fotografo professionista? E quanti like ha una foto venuta mossa e incomprensibile ai più?
Perciò se vuoi ottenere successo su Intagram, crea dei contenuti professionali ed in alta qualità, vedrai che gli utenti lo noteranno.
5) Esplora l’area “Esplora”
Sembra uno scioglilingua, ma in realtà è solo uno dei metodi più utilizzati dagli utenti di Instagram per accrescere i propri followers.
Nello specifico, l’esplorazione dell’area “Esplora” permette agli utenti di vedere non solo i post pubblicati dalle pagine che già si seguono, ma anche di visionare i contenuti pubblicati da pagine che non si seguono ancora.
Ciò è reso possibile da un meccanismo “intelligente” di Instagram (peraltro già sfruttato da Facebook) che mette in evidenza all’utente contenuti simili a quelli già “piaciuti” e apprezzati in passato.
Un metodo semplice per visionare post sempre interessanti e per fare nuove conoscenze e trovare nuove ispirazioni per i tuoi contenuti. E ovviamente, nuovi like.
6) Utilizza gli hashtag giusti
Probabilmente è la vera chiave del funzionamento di Instagram: l’hashtag.
Inventato come metodo comunicativo da un avvocato di San Francisco ed introdotto per la prima volta su Twitter, l’hashtag ha cambiato in maniera profonda il modo di esprimersi online, anche se i reali effetti di questa “innovazione” scritta si potranno rilevare soltanto a distanza di anni.
Ma tralasciando il carattere storico della trascrizione, l’hashtag rappresenta il metodo più rapido per “collegare” contenuti pubblicati da utenti diversi ma accomunati dalle stesse tematiche.
Sfruttando gli hashtag giusti, gli altri utenti troveranno molto più facilmente le tue foto aumentando ulteriormente la tua visibilità. Geniale, no?
Dai un’occhiata alla nostra guida ai migliori hashtag su Instagram per farti un’idea di cosa stiamo parlando.
7) L’utilizzo dei filtri adatti
Non dimenticare mai di pubblicare sfruttando filtri adatti, che siano preimpostati da Instagram o adoperati mediante altre applicazioni.
Una foto particolare e dotata di filtri originali avrà senz’altro più successo di una foto pubblicata in fretta e furia.
8) Pubblicare Stories e Reels interessanti
Ora che ci sono anche le Stories e i Reels su Instagram, sfruttali per far aumentare ancor più il “successo” del tuo profilo.
Pubblica la tua quotidianità, rendi partecipe il mondo intero delle tue giornate, dei tuoi interessi e lasciati trasportare dall’originalità.
9) L’importanza di una buona didascalia
Una foto correlata da una didascalia interessante e scritta senza errori grammaticali risulta senz’altro più interessante e apprezzabile rispetto ad un post privo di descrizione o, peggio, con una descrizione sgrammaticata.
Ricorda di corredare ogni descrizione con qualche hashtag per facilitare la visibilità del tuo post agli utenti che non ti conoscono.
10) Scrivi una biografia perfetta
Ultimo passo, forse il più importante di tutti, è quello di raccontare sé stessi attraverso la bio del profilo. Si tratta di descrivere e far capire agli altri la tua personalità, cosa fai e le tue passioni con pochissimi caratteri a disposizione.
Questo aspetto aiuterà più velocemente gli utenti che arrivano sul tuo profilo, a capire che tipo di contenuti offri e decidere rapidamente di seguirti.
Se possiedi un negozio online, una pagina con il tuo portfolio ecc. potrai inserire nella bio anche un link di rimando.
Non serve nient’altro. Vedrete che il mondo apprezzerà. E il successo sarà assicurato.